Planter’s Punch Don the Beachcomber
Come accennato nell’articolo sul Planter’s Punch, Donn Beach sarà uno dei più grandi promotori di questo modo di bere tropicale.
Applicando la sua tecnica di bilanciamento della nella sua particolare e geniale sinfonia di rum, Donn riesce a creare un drink del tutto particolare.
Il Planter’s Punch di Don the Beachcomber, nato nel 1937, diventerà talmente famoso da essere per anni considerata una sua creazione, delle volte facendo dimenticare le antiche origini Jamaicane.
Donn utilizzerà il famoso bilanciamento del punch non solo per elaborare molti dei suoi cocktails ma in particolare per creare numerose versioni del Planter’s Punch stesso.
Ricetta Planter’s Punch Don the Beachcomber
½ oz lime juice
½ oz sugar syrup
½ gold Jamaican rum
½ dark Jamaican rum
1 oz virgin island rum
1 bar spoon granadine
1 bar spoon falernum
2 dashes angostura
6 oz crushed ice
Tecnica:
Blended con ghiaccio shaved nel milkshake mixer.
Come possiamo notare è una preparazione nettamente più complessa rispetto al contadino, rudimentale ed antico modo di bere jamaicano.
Il bilanciamento dei rum è fondamentale e dobbiamo necessariamente far emergere tutte le note dei quattro rum diversi utilizzati.
Non scordatevi del Falernum, anche il falernum è composto con un rum Jamaicano.
Il mio consiglio è di creare il nostro blend di rum utilizzando i prodotti di differenti distillerie.
FONDAMENTALE COME SEMPRE LA TECNICA
con la tecnica che abbiamo visto nei CORSI TIKI possiamo ottenere il giusto bilanciamento delle proporzioni del cocktail che indicativamente sono corrette ma si differenziano in base ai prodotti utilizzati e la variabilità degli home made.
Il Planter’s Punch Don the Beachcomber credo rimanga uno dei migliori drink da lui proprosti.
CLICCA QUI per la Ricetta Planter’s Punch (originale)
CLICCA QUI per la Ricetta dell’Hawaiki’s Own Planter’s
Seguimi sulla mia pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti