zombie 1934

Ricetta Zombie Cocktail. Zombie 1934 DTB

In questa pagina potete trovare la ricetta originale dello Zombie 1934. La stessa ricetta è stata inserita come ricetta IBA dello Zombie

ricetta zombie 1934 ricetta iba dello zombie

Zombie 1934. Don the Beachcomber

Come già scritto nell’articolo (storia dello Zombie 1934), è uno dei drink più difficili della miscelazione esotica. Il segreto sta nel bilanciare il drink in un contenitore molto piccolo, come può essere un bicchiere di vetro a tubo.
Nel seguire la ricetta dobbiamo essere molto attenti a versare con precisione la quantità totale degli ingredienti. Ingredienti che, ad eccezione del ghiaccio, non necessariamente devono avere le dosi precise della ricetta. Ma come dicevo vanno bilanciati singolarmente in relazione a tutti gli altri.
In particolare la scelta dei rum è fondamentale, ricordo che la combinazione degli alcolici serve ad esaltarli tutti attraverso la creazione di un blend unico. 
Ovvio che i rum che oggi abbiamo a disposizione sono diversi dai rum dello Zombie 1934 quindi a maggior ragione dobbiamo prestare molta attenzione alle caratteristiche.

Ricetta originale dello Zombie cocktail.

Ricordo che è la stessa ricetta IBA dello Zombie
zombie 1934 storia dello zombie cocktail ricetta zombie

4.5cl rum portoricano o cubano gold
4.5cl rum dark giamaicano
3cl rum demerara overpoof
2cl succo di lime fresco
1.5cl falernum
1.5cl Don’s mix (clicca per leggere come fare il Don’s Mix)
1 tsp granatina
1 dash Angostura bitters
6 drop di Pernod
170 gr di ghiaccio tritato.

Tecnica e Servizio

Il servizio dello Zombie cocktail è sempre in tumbler alto a tubo non Tiki Mug
La decorazione semplicemente menta.
Si serve con la cannuccia.

La tecnica originale è blended con i mixer per milkshake che Donn era solito usare.
Per utilizzare oggi questa tecnica senza avere il milkshake mixer possiamo usufruire della funzione pulse dei normali blender a campana, in modo da non distruggere completamente il ghiaccio.
ATTENZIONE! NON VERRA’ MAI UGUALE inoltre l’uso errato di questa tecnica è uno dei motivi per cui si sono diffusi cocktail frozen, che niente hanno a che vedere con la miscelazione, ma sono granite acoliche 

Per ovviare alle difficoltà di bilanciamento e alla meticolosità della preparazione potremmo anche creare a monte una bottiglia con il nostro blend già pronto.
Andando a versare da un’unica bottiglia possiamo così velocizzare il lavoro ed evitare alcuni errori di bilanciamento.

CLICCA QUI PER SAPERE DI PIU’ SULLA STORIA DELLO ZOMBIE 1934 E SUL CONCETTO DI QUESTO DRINK.

seguimi sulla pagina  FB per aggiornamenti sui nuovi articoli.

Zombie Cocktail

Summary
recipe image
Recipe Name
Zombie 1934
Author Name
www.giannizottola.com
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 3 Review(s)