outrigger sandro conti tiki

Outrigger, di Sandro Conti. KAHIKI

The Outrigger di Sandro Conti barman del Kahiki Supper Club

Ricetta:

½ oz succo di pompelmo fresco
½ oz falernum
¾ di sciroppo di cannella (preparazione dello sciroppo)
2 oz di rum cubano ambrato

Tecnica: Shake and pour
Servizio: in una Tiki mug

outrigger

Sandro Conti, di origine italiana e vissuto in Italia fino ad undici anni si trasferisce con la famiglia in Nicaragua prima di approdare negli Stati Uniti alla fine degli anni cinquanta.

Skip, barman storico del Grass Shack e del Kahiki,  racconta che una domenica sera un giovane Sandro si presentò al bar in cui lui lavorava per bere un drink ma il caso volle che la domenica sera per legge non era permesso servire drink oltre la mezzanotte dunque il bar era vuoto.
Il caso ha voluto che Skip, stanco da una giornata passata a giocare a golf, propose al suo unico cliente di miscelare il suo drink.
Fu quindi l’occasione per Sandro di stringere confidenza con il barman che gli permise di entrare dietro il banco del Kahiki, ci fu subito sintonia e passarono un’intera serata in compagnia parlando in spagnolo, l’unica lingua conosciuta da Sandro oltre l’italiano.

Le conoscenze del rum acquisite durante il periodo vissuto in Sud America portarono Sandro ad entrare nello staff di quello che sarà successivamente il Kahiki, caratterizzando la miscelazione del locale con lo stile del momento, il Tiki.
L’Outrigger è solo uno dei tanti drinks di Sandro Conti, drinks fatiscenti e molto colorati, che saranno la base sulla quale si svilupperà tutto il contesto del locale, ad oggi non più esistente ma considerato uno dei locali più maestosi della storia Tiki, dove niente era lasciato al caso. Infatti grazie allo studio e l’attenzione al dettaglio polinesiano il locale è stato inserito nei registri storici dei locali più famosi d’America.

Link articolo sul Kahiki