big bamboo mariano licudine mai kai

Big Bamboo – Tiki Cocktail di Mariano Licudine

big bamboo mariano licudine mai kai

Oggi parliamo di un altro drink trai più noti dei Tiki Cocktail, la ricetta del Big Bamboo di Mariano Licudine.
Uno dei drink del Mai Kai della seconda era Tiki, nato circa negli anni 60′, quando la potenza dei rum lascia spazio ad un uso maggiore di citrici.
Questo non significa che non possano esistere comunque interessanti connubi con il rum stesso. In particolar modo utilizzando la tecnica di Donn, che permette di concentrare sapori e intensità di tutti gli ingredienti, possiamo garantire un’esplosione di sentori in un drink, come il Big Bamboo, che solo all’apparenza è un long drink.

Curiosità

mariano licudine

Di Mariano Licudine parlerò più avanti in modo più approfondito quando scopriremo i dettagli di un altro locale storico come il Mai Kai.
Il Mai Kai è uno dei pochi locali Tiki sopravvissuti al declino del mondo esotico e ancora oggi è noto per i vecchi drink che Mariano Licudine ha introdotto dopo aver lavorato al Don the Beachcomber.

Non è un caso che i drink del filippino bartender riportino sempre la stessa tecnica acquisita da Donn, sono quindi spesso dei daiquiri, delle volte anche molto strutturati e difficili da bilanciare.
A differenza del Deep Sea Diver, del Demerara Cocktail, del Derby Daiquiri o del Jet Pilot e di tanti altri noti il Big Bamboo non era presente nel classico menu del Mai Kai.
Infatti pare fosse stato riservato solo ai competitor iscritti all’Okole Maluna Club.

mariano licudine mai kai


Un vero e proprio club in cui i tesserati scalavano classifiche a suon di cocktail tiki, molti appunto speciali e riservati solo ai membri, magari serviti in un’apposita mug.
Una pratica comune per i locali Tiki allo scopo di fidelizzare la clientela.
Tuttavia Jeff Berry e Tim Glazner, trai più grandi conoscitori del Tiki, concordano che il Big Bamboo sia molto simile al Mara Amu, altro cocktail noto di Mariano Licudine e del Mai Kai, di cui il Big Bamboo probabilmente è il predecessore.

Ricetta Big Bamboo

1/2 oz succo fresco di Lime
1/2 oz succo fresco di Arancia
1/2 oz sciroppo di Passion Fruit
1/2 oz succi di Pompelmo
1/2 oz rum Dark Jamaicano
1 oz rum Gold Cubano
2 dashes Angostura Bitters
4 oz ghiaccio shaved o tritato.

Consigli sul servizio del Big Bamboo

La quantità di ingredienti può trarre in inganno, attenzione alle dosi! IL BIG BAMBOO NON E’ UN LONG DRINK come siamo abituati a bere oggi.
la tecnica è blended quindi rispettando la struttura dei di Donn risulterà un drink piuttosto corto, da servire in un bicchiere lungo tipo “cortina bormioli” quindi un 28/30 cl.

Per quanto riguarda la preparazione dello sciroppo di Passion Fruit vi consiglio di leggere questo articolo di GIOVANNI CECCARELLI 

La mug del Big Bamboo

In particolare se non riuscite a trovare una piccola mug in ceramica a forma di bamboo potete adottare una soluzione particolare ma di grande effetto.
Non potendo servire i drink in bicchieri di legno ho comprato una canna di bamboo giant con diametro di 10/12 cm.
Il costo è irrisorio e da un paio di metri di canna si possono ricavare molti bicchieri alle intersezioni della canna.
Sezionato il bamboo si può lavorare con fuoco e prodotti specifici per legno per renderlo più colorato e lucente, a quel punto è possibile incastonare all’interno un bicchiere di vetro delle dimensioni citate. Il bicchiere, facilmente rimovibile, può essere lavato indipendentemente dalla mug costruita con il bamboo.

big bamboo
big bamboo  mai kai

ALTRI TIKI COCKTAIL 

SEGUI LA PAGINA FB PER AGGIORNAMENTI

Summary
recipe image
Recipe Name
BIg Bamboo
Author Name
www.giannizottola.com
Average Rating
41star1star1star1stargray Based on 7 Review(s)