Navy Grog Cocktail. 1941 Donn Beach

ricetta  navy grog cocktail
vernon 
don the beachcomber

Ricetta Navy Grog Cocktail
¾ oz  lime juice
¾ oz grapefruit juice
¾ oz soda
1 oz honey mix
1 oz puertorican rum
1 oz dark Jamaican rum
1 oz demerara rum

Tecnica:
consigliata: Milkshake Mixer con 3 oz di ghiaccio
alternativa: Shake and Strain  

Decorazione: ICE CONE
Servizio: TUMBLER BASSO
Consiglio tecnico: omettere la soda  

CONTINUA A LEGGERE PER LA PREPARAZIONE

Storia del Navy Grog

ricetta navy  grog

31 Luglio 1970, una delle date più importanti della tradizione alcolica marinaresca e della storia della miscelazione tutta. 
In questo giorno, chiamato appunto Black Tot Day, la Royal Navy cessa definitivamente la distribuzione della razione giornaliera, il “tot”, del mitico navy Grog.  L’imposizione dell’ammiraglio Edward Vernon che decise di allungare con quattro parti di acqua i potenti distillati serviti a bordo per contrastare l’ubriachezza dei marinai, nasce nel 1740 e muore in questo giorno storico, il 31 Luglio.

navy grog tub

Oggi 31 Luglio 2020, anche se ormai le Grog Tub sono vuote, festeggiamo ancora il GROG dopo 50 anni dalla sua destituzione.
E lo facciamo in stile Tiki con il Navy Grog di Don the Beachcomber!

Nel corso degli anni la preparazione dell’ammiraglio, chiamato Old Grogram per la sua pesante giacca che era solito indossare, subì numerose variazioni.
La ricetta del navy grog varia dall’aggiunta di parti citriche agrumate alle differenti e variabili spezie. Il Grog nel tempo assunse sempre più un concetto legato alla miscelazione vera e propria, così da uscire fuori dalle imbarcazioni inglesi e approdare in tutti i cocktail bar del mondo.

Per una storia più esaustiva del Grog vi consiglio di leggere l’articolo di Marco Graziano sul suo blog LE VIE DEL RUM (clicca qui)

ATTENZIONE NON CLICCARE L’IMMAGINE!!
POTREBBE MANIFESTARSI SATANA UBRIACO

Il Navy Grog cocktail di Donn.

don the beachcomber, navy grog

In un precedente articolo (CLICCA PER LEGGERE) ho già parlato di quanto Donn Beach fosse legato alle forze militati statunitensi. Le sue esperienze in guerra lo hanno visto in prima linea in battaglia e gli hanno permesso di conquistarsi due delle medaglie al valore più prestigiose, la Medaglia di Bronzo e la Purple Heart.
Questa parte di vita del genio ed inventore della miscelazione Tiki lo accompagnerà fino alla morte, quando fu sepolto con gli onori militari.
In particolare l’esperienza di guerra influenzerà a pieno anche la sua miscelazione, dedicando così numerosi drink agli accadimenti della seconda guerra mondiale.
Nascono così il Test Pilot, il  Three Dots and Dash, il Colonel’s Beach Plantation Punch, il Q.B. Cooler e trai tanti appunto la leggendaria ricetta Navy Grog.

Costruzione del Navy Grog

Come direbbe Donn Beach “quello che un rum solo non può fare tre rum possono”. Così anche il Navy Grog cocktail è una sapiente miscela di rum altamente selezionati ed importanti, ovviamente non può mancare il tradizionale jamaicano. Il Navy Grog cocktail va bilanciato e miscelato rigorosamente nel milkshake mixer con la solita tecnica di Constante che ha reso leggendari i cocktail di Donn Beachcomber.


Vintage Hamilton Beach MILKSHAKE Mixer Blender JADEITE MINT Green ...

Questo drink si distingue anche per la sua decorazione, un cono iceberg che emerge dal tumbler basso in cui è servito.
ATTENZIONE! Il cono di ghiaccio nel tempo rilascerà diluizione ed è proprio per questo motivo che i drink di Donn che presentano decorazioni con ghiaccio, come appunto shell e coni, sono sempre miscelati con una dose di ghiaccio inferiore rispetto ai suoi cocktail che, a differenza della ricetta navy grog, non prevedono queste particolari decorazioni.
Dunque vi consiglio di fare sempre attenzione al peso del ghiaccio per non destrutturare il bilanciamento e la sinergia del blend di rum scelto.

Cono di ghiaccio

ricetta navy grog cocktail

Per realizzare i coni di ghiaccio sono i vendita gli stampi in metallo creati da Beachbum Berry. A mio avviso sono troppo grandi per la quantità degli elementi da miscelare del drink.
Ho personalmente adottato quindi due stratagemmi.
Il primo è costruire il cono nel bicchiere mezzo pilsner conico. Nel caso del classico pilsner il cono per il Navy Grog cocktail sarebbe grande e andrebbe tagliato alla base.

PROSSIMO CORSO TIKI 28 29 30 SETTEMBRE DRINKFACTORY BOLOGNA

Il secondo modo è quello che preferisco. Il cono perfetto per il navy grog a mio avviso si ottiene con uno di quei vecchi bicchieri da amaro conico.
come questo in basso. Con questo bicchiere, facilmente recuperabile, è possibile creare molti stampi di coni a misura in breve tempo e, senza modifiche, è possibile stoccarli subito in congelatore con la cannuccia metallica già inserita.

Bicchiere Amaro 2 righe alto cl.13 conf.6pz - Zanoni Group

ARTICOLO PRECEDENTE SU DONN 

SE TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO CONDIVIDILO SUI SOCIAL
Seguimi sulla mia pagina Facebook per tutti gli ARTICOLI

E su Instagram per le foto e aggiornamenti
Altre ricette sul blog