Lo Scorpion è uno dei drink più noti di Trader Vic.
Un cocktail che rappresenta perfettamente il nuovo stile in cui Vic trasporta l’era della miscelazione esotica dopo gli anni 50′.
Un drink in cui acidità e freschezza nascondono la carica alcolica di un originale blend di distillati. La ricetta dello Scorpion e la stessa Scorpion Bowl, saranno tra le ricette e tiki mug le più imitate di dell’era Tiki.

Ricetta dello Scorpion
4 oz Succo di limone fresco
6 ozSsucco d’arancia fresco
1 1/2 oz Orzata
6 oz rum light in stile spagnolo (preferibilmente ambrato)
1 oz di Brandy
Tecnica
Blended per pochi secondi con ghiaccio tritato (shake and pour nellla versione singola)
Servizio
Servire per 3 o 4 persone nella Scorpion Bowl
Dercorazione
Menta e fiori (orchidea o gardenia)
L’ispirazione di Trader Vic
Come spesso accade nella miscelazione di Trader Vic, l’ispirazione del maestro Tiki deriva dallo studio di antiche usanze e costumi dimenticati, e così succede per lo Scorpion.
Trader Vic, ha la grande capacità di scovare i caratteri più suggestivi di tradizioni sconosciute e reinterpretarli nella miscelazione e nel suo modo di riproporre lo stile esotico inventato da Donn Beach.
In modo del tutto geniale Trader Vic, riesce in qualche modo a trasferire una primordiale immagine spirituale nei cocktail che inventa. Dissacrando misticismi e credenze riuscirà a creare cocktail estremamente coinvolgenti, sfruttando questa abilità nel creare potenti campagne di marketing, che si dimostreranno estremamente efficaci e dirette.

Dalla tradizione hawaiiana allo Scorpion
Come prima accennato anche lo Scorpion cocktail proviene dalla rielaborazione di un vecchio punch hawaiiano.
L’originale infatti era uno sconosciuto punch servito al bar The Hut ad Honolulu. Uno dei pochi modi esistenti di bere l’antico distillato hawaiano Okolehao.
In quella che sembra essere la prima ricetta dello Scorpion l’oke era semplicemente addizionato a zucchero ed agrumi come lime e arancia.
Da questo primordiale punch è presumibile che Trader Vic cerchi di replicare con un blend di disversi alcolici i sentori dell’antico distillato hawaiano ormai perso nel tempo.

La ricetta dello Scorpion di Trader Vic
Prima di diventare il famoso cocktail oggi conosciuto Trader Vic cambierà più volte la sua ricetta stessa. La prima ricetta di TV era di fatti un punch per 12 persone composto da rum, brandy, gin e vino bianco.
Un blend di alcolici che andava ricercare sentori originali e sconosciuti, presumibilmente i sentori perduti dell’Oke.
Molte ricerche di botanici ed eperti hawaiani, inducono a pensare che l’antico Oke, un distillato non invecchiato, erbaceo, fresco ma allo stesso tempo strutturato e potente avesse delle caratteristiche organolettiche che potevano ricordare il brandy.
Non è dato sapere quanto Vic con la sua ricetta si fosse avvicinato agli antichi sentori, ma sicuramente è da apprezzarne lo studio e la dedizione.
Successivamente dal punch per 12 persone Vic trasformerà la ricetta dello Scorpion in un punch sempre più piccolo, quindi facile da vendere e dinamico.
Con il tempo eliminerà alcune parti come il vino in primis e successivamente anche il gin, per renderlo più snello e facile da replicare.

La Scorpion Bowl
Nonostante la ricetta del drink subisca delle variazioni nel tempo, ciò che Trader Vic lascerà sempre invariato sarà il rituale costruito intorno al drink.
Lo Scorpion rimarrà sempre un drink per 3 o 4 persone che viene bevuto comunemente insieme dalla stessa bowl. Questo rituale associativo, che coinvolge chi ordina e beve lo Scorpion, ha la funzione di creare unione trai clienti quindi e amplificare l’atmosfera del bar.
Ciò che viene ulteriormente amplificata sarà anche l’immagine del drink stesso, servito in una mug apposita chiamata appunto Scorpion Bowl.
Lo Scorpion e di riflesso la Scorpion Bowl diventerà così popolare che tutte le mug dell’era Tiki, atte a contenere cocktail per più persone, saranno chiamate Scorpion Bowl indipendentemente dal cocktail servito all’interno. Diventeranno anche molto popolari quando saranno riprodotte dai grandi artisti per tutti i Tiki bar d’America.
E’ facile immaginare come la popolarità del drink di Trader Vic stesso cresca a dismisura. Possiamo anche affermare che i vari “Mistery Drink” e Volcano Bowl derivano dall’idea dello Scorpion di Trader Vic.




Seguimi sulla mia pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti