mai tai trader vic storia del mai tai 1944

Mai Tai. La Storia del Mai Tai di Trader Vic dal 1944

Oggi vi parlo della storia del Mai Tai di Trader Vic, uno dei Tiki drink da sempre più noti e discussi.
L’argomento che sviluppo nel Corso Tiki è troppo lungo e troppo complesso per essere raccontato in un articolo e quindi lo tratterò in più parti a partire dalla ricetta originale del Mai Tai 1944.

La ricetta convenzionale, che tutti conosciamo, è questa: Lime, Orzata, Orange Curacao, Rum chiaro, Rum scuro.

Oggi sappiamo tutti che classificazione dei rum “rum chiaro e rum scuro” significa tutto e niente, ma nel Mai Tai significa tutto!!

Ma andiamo per gradi, adesso sembrerà strano ma alla fine di tutti gli articoli potremmo capire perché “rum chiaro e rum scuro” può essere una dicitura giusta per definire i rum di questo drink.
Mai Tai è un modo di bere i rum è un concetto e non una ricetta, simbolo di un’epoca.

Il nome del cocktail

mai tai trader vic

Il drink è chiaramente un’invenzione di Trader Vic, nasce molto in sordina nel 1944 e per ben 10 anni nessuno lo conosce, nessuno lo considera. Perché?

Trader Vic ci racconta che il tentativo di creare un cocktail esotico, tendenzialmente dalla matrice di un daiquiri, sfocia nel Mai Tai proprio dall’ispirazione venuta da due suoi clienti Ham e Carrie Guild. Nasce il Mai Tai 1944.
Carrie che nell’assaggiare il famigerato cocktail esaltò la sua bontà pronunciando l’esclamazione “Mai Tai Ro’ae”.
Esclamazione che avevano imparato a conoscere a Tahiti, da cui erano tornati, e che significherebbe “fuori dal mondo” ”il migliore”.
Storia interessante, che Trader Vic ci racconterà molti anni dopo per giustificare, garantire e certificare l’originalità del suo cocktail, ma come vedremo non basterà affatto.
Solo molti anni dopo perché il drink si inserirà molto prepotentemente nel contesto dei drink Tiki ed Esotici solo circa nel 1954.

Dal 1944 al 1954 il Mai Tai è solo un nome ma non ha una storia.

La storia del Mai Tai

 mai tai 1944

La storia del Mai Tai inizia 1953, ben 9 anni dalla creazione del cocktail, quando la compagnia di navigazione turistica Matson Lines commissiona una lista drink esotica da inserire nei loro menu.
La mitica nave “Lurline”, rimessa a nuovo dopo essere stata requisita dal governo USA durante la guerra, salpava verso le Hawaii sull’onda del turismo.
Proprio da San Francisco, città natale del Trader e dove inizia il suo business, la Lurline trasportava milioni di turisti in un clima estremamente esotico. Quell’esotico inventato nel 33’ da Donn Beach.

I viaggiatori alloggeranno nelle enormi strutture della stessa compagnia, come il Royal Hawaiian, il Surfrider, il Moana e il Kaiulani Hotel.
Proprio in questi posti l’impatto del turista con questo drink cambierà le sorti dell’intera Tiki Era.

mai tai trader vic mai tai
storia del mai tai 1944


In questi alberghi Trader Vic inserisce in carta il Mai Tai in un menu in cui erano presenti anche altri dei suoi drink di maggiore successo come il Banana Cow, lo Scorpion o il Kava Bowl.
Tuttavia l’inserimento del noto drink non è stato proprio un salto nel vuoto.

storia del mai tai
mai tai trader vic storia del mai tai 1944
outrigger


Dal mio menu originale del 1948 dell’Outrigger di Seattle, ho potuto constatare che, come TV ci dice, il drink era già presente e con un discreto successo.

Ma è solo grazie ai turisti che il drink di TV si diffonderà a macchia d’olio per tutti gli Stati Uniti in cui i clienti di ogni bar berranno questa pozione esotica rivivendo il ricordo nostalgico di una vacanza esotica alle Hawaii.

Attenzione!

Perché la sua popolarità si eleverà, in un breve lasso di tempo, anche al di sopra del drink esotico più conosciuto di sempre, lo Zombie di Donn.

Ormai tutti bevono Mai Tai, tutti fanno il Mai Tai!

Ma sarà il Mai Tai 1944?
Qual è la sua ricetta?
Chi l’ha inventato?

Possiamo capire come, dopo l’invenzione della prima ricetta, rimasta nell’ombra per ben 10, il suo autore Trader Vic faticherà non poco per rivendicare la sua creazione del 44’.

Ci riuscirà? E come?

Nel prossimo articolo inizieremo a capire come nascono le rivalità sulla paternità del drink e le vere ricette “originali” come quella del Mai Tai 1944.
La storia del Mai Tai si infittisce sempre più..

CONTINUA (clicca per il prossimo articolo)

segui la mia pagina Facebook per gli aggionamenti 

storia del Mai Tai 1944