03[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Lcv3v4aCpgk[/embedyt]
Il drink che propongo oggi è Adelante, il drink di un amico, Davide Mitacchione, barman pugliese e proprietario del Tiki Bar Luau a Bari.
Ormai da anni Tiki lover e barman apprezzato in tutta Italia, Davide crea questo drink per partecipare alla nota competizione Bacardi Legacy.
Il successo del drink è seguito dai risultati degli step della competizione, passa le selezioni, vince le semifinali a Granada ed infine la finale europea a Roma.
L’ottima prestazione in pedana di Davide è stata pari alla qualità del drink e, a Roma, insieme agli altri giudici Dickie Cullimore (global brand ambassador Bacardi Rums), Juan Valls (titolare del Niño Perdido di Valladolid, Spagna e del Fibar), ho avuto la consapevolezza che Davide fosse pronto per la grande finale!
La tappa più dura dovrà affrontarla a Città del Messico, in cui disputerà appunto la finale mondiale.
Sono passati un 6 anni da quando ho partecipato anche io alla finale mondiale della Bacardi Legacy e so bene quanto Davide, che rappresenterà l’Italia, abbia bisogno di tutto il nostro supporto quindi
FORZA DAVIDE!!
Adelante – Bacardi Legacy 2018
di Davide Mitacchione

25ml Succo di Lime
15ml sciroppo di zucchero
2 drps salsa Worcestershire
5/6 foglie di basilico
50ml vino spumante secco (preferibilmente prosecco).
Tecnica.
Shake and strain e top di prosecco.
Shakerare tutti gli ingredienti, compreso il basilico e ricordarsi di fare una doppia filtrazione
Servizio
coppa cocktail e decorazione con il basilico.
“Adelante è una ricetta che prende ispirazione da un famoso drink contemporaneo come l’Old Cuban (rum scuro, succo di lime, sciroppo di zucchero, menta, angostura, champagne) di Audrey Saunders, fondatrice del Pegu Club di NYC agli inizi degli anni 2000 e barlady di fama mondiale.
Adelante quindi vorrebbe essere una trasposizione in chiave moderna di questo cocktail contemporaneo di matrice cubana (daiquiri) ma con un tocco di italianità e mediterraneità (basilico e prosecco).
Il drink vuole traslare il concetto di bere rum all’interno degli sparkling drink, così da creare una bevuta ideale sia per l’aperitivo che per il dopo pasto ed abbracciare una fetta più ampia di clientela.
Ingredienti alla sua base come: aglio, cipolla, peperoncino, alici, cari alla cultura gastronomica mediterranea, donano al drink sapidità e complessità e un piccolo tocco umami che contribuisce a rendere il cocktail singolare e moderno” Davide Mitacchione.
