ricetta hurricane pat o'brien's new orleans

Ricetta Hurricane – tra Premix e Fassionola

ricetta hurricane pat o'brien's new orleans fassionolaRicetta Hurricane 

Ricetta Hurricane. Una ricetta piuttosto semplice, una combinazione 1:1:2 di tre semplici ingredienti Limone, sciroppo di Passion Fruit, Rum.
sarebbe meglio dire 2:2:4 perchè in realtà il servizio classico è un doppio drink in bicchiere Hurricane molto grande.

Dosi ricetta Hurricane:

2 oz Succo di Limone
2 oz Sciroppo di Passion Fruit
4 oz Rum Jamaicano Dark

Tecnica:

Shake and Pour con ghiaccio tritato.

ricetta hurricane pat o'brien's new orleans fassionolaCome si può notate dalle vecchie foto o dai cocktail attualmente serviti, il colore del cocktail, effettuato seguendo la ricetta, non è tendenzialmente rosso.
Il colore che siamo abituati a vedere deriva infatti da un premix che è stato adottato per soddisfare il gran numero dei drink serviti al Pat O’Brien’s.
Il premix, in stile Trader Vic, non è solo utilizzato dai bartender del locale, ma può essere comprato dai clienti per riprodurre la ricetta dell’Hurricane a casa.
Ricetta diversa da quella citata, che è quella che Beachbum Berry descrive su Grog Log, probabilmente la prima prodotta.

Si intuisce subito che anche la qualità del cocktail moderno lascia a desiderare. Un premix industriale, con indefinibili aromi che ricordano il passion fruit, la granatina e frutti tropicali di vario genere, non è ciò che oggi vogliamo per una miscelazione di qualità.

Fassionola

ricetta hurricane pat o'brien's new orleans fassionola

Questo sciroppo ricorda un altro prodotto spesso utilizzato per riprodurre l’Hurricane e altri drink  definiti Tiki, la Fassionola.
Sono assolutamente convinto che la Fassionola, sciroppo di frutti tropicali di cui parleremo più avanti, non sia una prerogativa della miscelazione Tiki.

hurricane pat o'brien's new orleans fassionola

La Fassionola è stata prodotta in varie versioni e in vari colori da molte aziende ed è entrata in alcune ricette durante l’era Tiki per utilizzo di alcuni barman o locali ma senza attinenze ben precise.

Inconcepibile e impraticabile all’origine dell’idea della miscelazione di Donn. Tantomeno diffusa nella sua evoluzione con la miscelazione di Trader Vic o dei filippini vari che negli anni hanno lavorato nei Don the Beachcomber.

 

 

Ricetta Hurricane Oggi

Lo sciroppo home made
hurricane pat o'brien's new orleans fassionola
Evitando di comprare improbabili sciroppi industriali di frutti tropicali, credo che il modo migliore per realizzare un Hurricane sia quello di prepararsi uno sciroppo home made.
Questo sciroppo home made potrà essere un semplice passion syrup, come da ricetta, o magari un blend di passion fruit e melograno.
Ma date le possibilità di oggi, potremmo anche permetterci di replicare questa “mistica” Fassionola, con uno sciroppo home made fatto con un blend di frutta tropicale.
Questo ci permetterà di rendere unica la nostra ricetta dell’Hurricane e poter servire un cocktail con l’ombrellino e ciliegina ma di ottima qualità.

Il Rum
Indubbiamente parlando di dark Jamaicano non possiamo riferirci alle antiche produzioni dei così detti “dark rum”.
Ma a mio avviso, per un drink così poco tecnico e con un solo rum ma citrico e aromatico, sicuramente dobbiamo utilizzare un rum che si faccia sentire e non per forza un rum dalle caratteristiche tecniche eccellenti.
(quello ce lo beviamo liscio o in un drink esotico in stile Donn Beach)
hurricane pat o'brien's new orleans fassionolaData la quantità di limone e del passion fruit, non utilizzerei un rum troppo giovane, fresco e con molta acidità.
Un dark Jamaicano o di “stile inglese” senza pretese si può trovare a buon prezzo, un rum da miscelazione ma potente, strutturato e ricco, magari i cui i sentori preponderanti come melassa e caramello, cioccolato o caffè, si possano esaltare nel cocktail. Magari coprendo e trasformando i difetti del rum stesso in esaltazioni organolettiche.
Un discorso che difficilmente si può fare ad esempio con la miscelazione di Donn che è evidentemente più tecnica e precisa. Dove la scelta e il bilanciamento dei rum determinano il drink.
Non utilizzerei uno spiced e dei rum volutamente troppo morbidi e dolci, non concepiti per nessuna ragione nelle miscelazioni Tiki.

In conclusione, l’Hurricane è un drink tecnicamente banale, con pochissimi ingredienti ma che, bilanciato con i prodotti giusti, nella sua semplicità, è un cocktail indiscutibilmente vendibile e che funziona.

CLICCA QUI
PER LEGGERE STORIA DELL’HURRICANE E DI PAT O’BRIEN’S

segui la pagina FB per aggiornamenti