Don The Beachcomber Waikiki – VIDEO

In fondo la pagina il video del Don the Beachcomber Waikiki.

Donn e il cinema.

don the beachcomber waikiki

La fortuna dei locali di Donn Beach è strettamente legata anche ai grandi attori di Hollywood che, ammaliati dalle incredibili pozioni esotiche, erano assidui frequentatori dei Don The Beachcomber.
Questo ha contribuito ovviamente ad aumentare la popolarità di Donn e del locale stesso, in particolare del primo Don’s Beachcomber. Ma non tutti sanno che la correlazione tra Donn ed il cinema va ben oltre le ragguardevoli frequentazioni e le amicizie di Donn.
Nasce ben prima, proprio quando in pieno proibizionismo Donn arriva a Los Angeles. Per una serie di circostanze, inizia a collaborare con storiche produzioni cinematografiche come grande esperto della vita esotica, caraibica e delle tradizioni dei mari del sud e lo farà in più occasioni.
Una delle collaborazioni più importanti è ovviamente la più celebre, prodotta della Cinerama col nome di South Seas Adventure.

don the beachcomber waikiki

L’inventore del Tiki avrà non solo partecipazioni attive nel cinema hollywoodiano, ma innesca un interesse indiretto verso i suoi locali e la sua persona da parte dei protagonisti del cinema.
Saranno le idee ed progetti che il Marama attualizza a far scaturire una passione sfrenata verso il Tiki per le celebrità di Hollywood. Donn quindi sarà indirettamente influente nelle decisioni di alcuni imprenditori/attori che investiranno nel Tiki costruendo anche dei locali.
E’ il caso di Steve Crane, di cui parlerò più avanti, trai tanti anche lui marito di Lana Turner. Steve Crane convertirà i suoi tentativi fallimentari da attore nel grande successo Tiki della Steve Crane Associates.
La vastità di materiale inerente all’epoca Tiki non mi permette di raccontare tutte le peculiarità durante i corsi, così ho inserito nel blog questo video che proviene da un altro film dove Donn è partecipe come “Technical Advisor”.

Don the Beachcomber Waikiki.

don the beachcomber waikikiIl film è Hell’s Half Acre del 1954.
I primi 10 minuti di apertura sono ambientati proprio nel Don the Beachcomber Waikiki, una testimonianza fondamentale.
Fondamentale non solo per capire cos’era e come deve essere un locale Tiki ma anche per la nascita del progetto più grande ed innovativo di Don, l’International Market Place.
In questo film del 1954 si intravede quello che sembra essere uno Zombie e si vede come effettivamente era arredato un locale puramente esotico.
L’idea del Luau e dell’intrattenimento esotico prende forma come mai ha fatto prima proprio nel locale Don the Beachcomber Waikiki. Dove Donn offre continuamente spettacoli e musiche polinesiane dando inizio all’era della “musica esotica” che vede esponenti di successo come Martin Denny.
Ancora si nota benissimo che il tropicale e il Tiki sono due mondi completamente distanti per cultura, concetto e soprattutto per la miscelazione.

 

 

 

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3dPYeN5Ds10[/embedyt]

segui la pagina FB per aggiornamenti.